Nato negli anni ’70 nelle comunità afroamericane e latinoamericane di New York, l’hip hop si è evoluto nel tempo, diventando un movimento globale che celebra l’espressione individuale e collettiva.
Attraverso ogni movimento, i ballerini raccontano le loro esperienze, esprimono emozioni e condividono storie, creando un linguaggio universale che supera le barriere linguistiche e culturali.
La diversità è il cuore pulsante dell’hip hop. Ogni ballerino contribuisce con il proprio stile e background unico, arricchendo la danza con nuove sfumature. Insegnare l’hip hop non significa solo trasmettere tecniche e coreografie, ma anche diffondere valori di rispetto, collaborazione e accettazione delle differenze.
CLICCA PER TUTTE LE INFORMAZIONI E QUOTE PER IL TUO CORSO