INSEGNANTI

Anna Lopez Nunes

Fondatrice del Centro Ariel, direzione didattica dei corsi adulti.

Giovanna Magnocavallo

Fondatrice del Centro Ariel, direzione didattica dei corsi danza.

Giulia D'Arienzo

Insegnante di Workout&dance

Greta
Paladina

Insegnante del corso
Acro

Alessandra Formica

Insegnante del corso di Yoga

Dimitri Porreca

Insegnante del corso
Hip Hop

Marta Salvatori

Insegnante di Danza Moderna

Anna Lopez Nunes

Fondatrice del Centro Ariel, direzione didattica dei corsi adulti.​

Laureata in filosofia nel 1975 e in fisioterapia nel 1982.

Dal 1978 al 1984 ha studiato danza contemporanea (metodo Chladek e Dupuy) in Italia e in Francia e nel 1980 ha seguito un seminario di formazione alla danzaterapia tenuto da Trudy Schoop.

Dal 1996 tiene corsi di aggiornamento per fisioterapisti sulle “Ginnastiche Dolci”

Traduttrice e assistente di M.Bienfait dal 1990, ha ottenuto dallo stesso: il diploma di” Terapia Manuale e Osteopatia” a Milano e di “Armonizzazione Cranio-sacrale” a Roma nel 1997.

Nel 2003 ha completato la formazione di base di Terapia Cranio-Sacrale presso l’Istituto Upledger.

Contemporaneamente ha seguito lo studio dell’ Eutonia di Gerda Alexander sotto la guida di Nina Zenner e di altri docenti italiani e francesi.

Nel 2008 ha conseguito il diploma di insegnante di Eutonia presso l’Insituto Internacional de Eutonia diretto da Raymond Murcia, in Spagna. Da più di vent’anni applica l’Eutonia al centro Ariel nell’ambito dei gruppi di “ginnastica dolce”, nelle terapie individuali . e con seminari espressamente dedicati alla pratica.

Nel 2010 ha conseguito il diploma del metodo “Bones for Life” di Ruthy Alon e tiene una lezione settimanale di tale metodo.

Dall’anno accademico 2013-14 a tutt’oggi tiene un seminario annuale di Eutonia per gli studenti della facoltà di Neuro e psicomotricità dell’età evolutiva presso l’Università Statale di Millano.

Giovanna Magnocavallo

Fondatrice del Centro Ariel, direzione didattica dei corsi danza. Insegnante di danza creativa, moderna espressiva, ginnastica bambini.

Ha cominciato a studiare danza a sei anni e non si è più fermata. Allieva da sempre di Alda Marone, ha lavorato come sua assistente, per poi insegnare in varie scuole di danza di Milano a partire dal 1995. Con i corsi tenuti da Maurizia Lombardo ha cominciato e poi approfondito lo studio della danza secondo il Metodo Chladek®.

Ha seguito per due anni i corsi estivi tenuti da David Parsons in Florida.

Nel 1998 ha cominciato il corso per insegnanti di movimento secondo il Metodo Chladek® a Vienna e ha conseguito il diploma di insegnante nel 2001 e di docente formatore del metodo nel 2008. E’ presidente della Associazione italiana Rosalia Chladek.

Nel 2006 ha costituito, con Anna Lopez, l’associazione sportiva Centro Ariel e ha aperto i primi corsi di danza per bambini e adulti.

Giulia D'Arienzo

Insegnante  di Reggaeton

Inizia il suo percorso da ballerina diplomandosi in balletto classico e contemporaneo nel 2015 nella sua città Natale, Salerno. Col tempo decide di voler estendere la sua passione avvicinandosi al mondo dell’Urban diplomandosi alla Modulo Academy di Milano. Da li da inizio a grandi esperienze lavorative come EURO2020, XFACTOR, Milano fashionweek, videoclip Mika, Nikewoman, Apertura concerti come El Alfa, Fred De Palma ecc.contemporaneamente al Centro Formazione AIDA e al Liceo Coreutico di Milano.

 

Dimitri Porreca

Insegnante di Hip Hop

Inizia la sua formazione artistica a Porto Recanati.

Sin da piccolissimo abbraccia la Cultura Hip-Hop , ma studia anche Contemporary e Modern Jazz per ampliare i propri orizzonti.

A Londra studia i repertori coreografici con professionisti del musical.

Prende parte al corpo di ballo dell’ apertura degli Europei di calcio EURO 2020 allo Stadio Olimpico di Roma e danza alla Finale di XFACTOR 2021 Italia e ad Eurovision 2022.

Alessandra Formica

Insegnante  di Yoga e Pilates

Si avvicina allo yoga nel 2002, praticando Hatha Yoga (metodo Sarasvati) con la Maestra F. Brusò, allieva del Maestro Patrian.

Dal 2015 consolida le sue conoscenze diventando allieva della Maestra Emy Blesio Gayatri Devi e introducendo il vinyasa nelle proprie pratiche dinamiche. Diplomata insegnante yoga nel 2018.

Insegna  Hatha Yoga e Yoga Dinamico, proponendo pratiche fisiche basate sul movimento per condurre gradualmente gli allievi alle pratiche fisiche tradizionali incentrate sul respiro e sulla staticità del corpo e della mente. 

Dal 2022 diventa insegnante di Pilates Matwork Livello 1.

 

Marta Salvatori

Insegnante di Danza contemporanea, peaceful practice, danza classica, pilates

Fin dal primo giorno di lezione ha capito che questa era la sua strada, un modo non solo di muoversi, ma anche di comunicare ed entrare in contatto con le altre persone.

Si è diplomata all’Accademia DanceHaus di Susanna Beltrami, ha studiato varie tecniche tra cui Cunningham, Laban e teatro fisico di Pina Bausch.

Già operativa come danzatrice professionista per diverse collaborazioni, ha deciso che l’insegnamento doveva diventare parte integrante del suo percorso come motivo di trasmissione della sua passione e della libertà che può donare la danza alle persone.

Greta Paladina

Insegnante  di Acrobatica per la danza

Greta Paladina si è diplomata nel 2020 al Liceo Coreutico Pina Bausch e nel 2024 all’Accademia Kataklò di Milano.

Insegna Acrobatica per la danza con grande passione e gentilezza.

“La danza è una delle rare attività umane in cui l’uomo si trova totalmente impegnato: corpo, cuore e spirito”

Maurice Béjart

trasforma il tuo corpo, la tua mente e la tua vita oggi